ResponsiveVoice è un popolare strumento API Speech Text gratuito che consente agli utenti di aggiungere testo di lettura, parole e frammenti al proprio sito web. Ma come personalizzare questi codici per eseguire nel modo desiderato?
ResponsiveVoice nonostante sia gratuito, ha un piano a pagamento che lo supporta. Il grosso problema è che gli utenti gratuiti non ricevono attenzione. Nessuna delle due documentazioni API aggiornerà ciò che il servizio fornisce.
Durante il tentativo di utilizzare e modificare vari codici, non sono riuscito a farlo funzionare nel modo desiderato. Fortunatamente con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, dopo diverse ore, sono riuscito a modificare come volevo con JavaScript.
Come aggiungere ResponsiveVoice al tuo sito web
Per aggiungere ResponsiveVoice al tuo sito web, devi creare un account e generare una chiave API per il tuo sito web. Quindi inserisci il seguente script nell'intestazione del tuo progetto.
<script src="https://code.responsivevoice.org/responsivevoice.js?key=YOUR_UNIQUE_KEY"></script>
Dopo aver aggiunto questo script, puoi creare altri javascript per farlo funzionare sul tuo sito. Puoi chiamare l'API per pronunciare il testo che preferisci, utilizzando stringhe, variabili o testi predeterminati.
È possibile fare in modo che lo Script pronunci tag specifici, testo selezionato o anche l'intera pagina. Per questo, devi solo creare il javascript e chiamare responsivevoice con il seguente codice:
responsiveVoice.speak("text-or-var");
Aggiunta di parametri in responsiveVoice.Speak
Per personalizzare il codice di ResponsiveVoice, puoi utilizzare le opzioni di configurazione disponibili nella documentazione di ResponsiveVoice. Alcune delle opzioni più comuni includono:
voice: permite especificar a voz que será usada para reproduzir o texto (o idioma). Você pode escolher entre as vozes disponíveis para o idioma selecionado.
rate: permite controlar a velocidade da fala. Valores mais altos resultarão em fala mais rápida, enquanto valores mais baixos resultarão em fala mais lenta.
pitch: permite controlar o tom da fala. Valores mais altos resultarão em fala mais aguda, enquanto valores mais baixos resultarão em fala mais grave.
volume: permite controlar o volume da fala. Valores mais altos resultarão em fala mais alta, enquanto valores mais baixos resultarão em fala mais baixa.
Per utilizzare queste opzioni, basta aggiungerle come parametri quando si chiama la funzione responsiveVoice.speak().
Aggiunta di Button per pronunciare un elemento HTML
Nel caso in cui desideri pronunciare il contenuto di un tag, puoi farlo con javascript di seguito. In questo caso lo Script aggiunge un pulsante su ciascuno
del sito, rimuove alcuni tag HTML con regex (nel mio caso